Ultime Notizie
- Diossine, tutto un problema di percezione.
- Fenice-EDF-Rendina sotto sequestro!
- Anomalie radiometriche e blitz notturni presso l'inceneritore FENICE-EDF-RENDINA-AMBIENTE.
- ARPAB e barriera idraulica: due cose che non funzionano bene.
- FENICE-EDF-RENDINA-AMBIENTE: cronaca della conferenza di servizi sulla sperimentazione dei metodi da adottare per la bonifica.
Raccolta firme Agricoltori
Sabato 7 novembre scorso, per iniziativa del Comitato "Diritto alla Salute", è partita una raccolta firma degli agricoltori e proprietari terrieri di Lavello.
La raccolta ha lo scopo di rivolgere una serie di richieste agli organi politico-amministrativi della nostra Regione.
Chi è interessato può recarsi presso il frantoio della coop. "La Riconquista" nei pressi del terminal-bus - SS93 - Lavello PZ
Il testo della lettera:
Alla Regione Basilicata
Al presidente della Giunta Regionale
Vito DEFILIPPO
All’Assessore all’Ambiente
Filippo SANTOCHIRICO
All’Assessore all’Agricoltura
Vincenzo Edoardo VITI
All’Assessore alla Salute
Antonio POTENZA
Alla Provincia di Potenza
Al Presidente della Giunta Provinciale
Piero LACORAZZA
All’Assessore all’Ambiente
Massimo MACCHIA
All’Assessore alle Attività Produttive
Nicola FIGLIUOLO
Ai gruppi Politici d’opposizione Provinciali e Regionali
Noi sottoscritti agricoltori operanti della zona Vulture-Alto Bradano, alla luce delle preoccupanti notizie diffuse negli ultimi mesi dai vari organi di stampa relative all’inquinamento delle falde acquifere in prossimità dell’inceneritore Fenice-EDF, al fine di tutelare il già fortemente penalizzato settore agricolo,
C H I E D I A M O
che venga fatta immediatamente piena luce sulla vicenda ed in particolare che nel raggio di 10km intorno all’insediamento industriale di San Nicola di Melfi.:
- Si verifichi lo stato di inquinamento delle falde acquifere, dei terreni, dell’aria, dei corsi d’acqua;
- Vengano effettuate delle analisi sui prodotti agricoli della zona;
- Venga istituito un sistema di monitoraggio permanente dell’intera area ed i cui dati siano accessibili al pubblico in tempo reale;
- Vengano individuate le responsabilità dei danni ambientali provocati e che siano avviate tutte le procedure legali e giuridiche del caso.
Ultimo aggiornamento (Mercoledì 11 Novembre 2009 12:11)