PostHeaderIcon Ultime Notizie

PostHeaderIcon Arpab dixit!

A noi poveri cittadini, abitanti in prossimità dell'insediamento industriale di San Nicola di Melfi, non è dato sapere o avere informazioni di qualunque natura se non attraverso dichiarazioni rilasciate a mezzo stampa o sul canale regionale RAI. Non solo. L'unico soggetto legittimato a poter parlare di questioni ambientali, perchè pagato per questo, è L'ARPAB. Il resto sono opinioni di gente incompetente, tentatvi di primeggiare sulla scena politica oppure azioni di pura demagogia tendenti all'allarmismo. ...

Allora, da semplice lettore provo a fare alcune considerazioni ad alta voce  in merito alle utlime dichiarazioni di Sigillito pubblicate il 28 ottobre 2009 su Lucanianews24.it

  • "...i superamenti registrati dalla rete di qualità dell’aria hanno riguardato l’ozono e le polveri (PM10). Detti superamenti sono stati puntualmente segnalati ai Sindaci di Melfi e di Lavello, ma si tratta di superamenti normalmente registrabili da una rete di qualità dell’aria, superamenti registrati anche da altre centraline distribuite sul territorio regionale. Infatti questi inquinanti (ozono e PM10) sono tipici della dinamica dell’atmosfera (eventi meteorologici, traffico, ecc…)..."

Mi pare che si vogliano "mescolare" tante cose insieme per evitare di distinguerle. Quanto inquinano le automobili? Quanto inquinano gli eventi meteorologici? Ma soprattuto quanto inquina Fenice-EDF e tutti gli stabilimenti dell'insediamento industriale?

......................................................

  • .Considerato che la contaminazione è stata riscontrata solo all’interno del perimetro dell’impianto, considerato, inoltre, che la bassa permeabilità dei terreni presenti non consente una veloce migrazione dei contaminanti,..."

Quindi prima o poi l'inquinamento delle falde acquifere che stanno sotto l'inceneritore "migrerà" al di fuori del perimetro dell'inceneritore? Sbaglio o è solo questione di tempo?

......................................................

  • " ....Ad oggi i pozzi analizzati nel raggio di un chilometro dall’impianto non hanno evidenziato contaminazioni direttamente correlabili con quella presente nelle acque sotterranee dell’area del termodistruttore FENICE...."
Abbiamo assodato che Fenice-EDF non inquina, ma in questa affermazione non si dice in modo chiaro che non esistono contaminazioni. Semplicemente si afferma che "non ci sono relazioni dirette". Ma a cosa non sono "direttamente correlate" le contaminazioni di Fenice-EDF? Ad altre contaminazioni? Quali?

......................................................
  • ...."Nel frattempo la caratterizzazione ambientale svolta da parte di FENICE ha permesso di capire che le contaminazioni riscontrate nelle acque sotterranee sono imputabili ad anomalie di funzionamento dell’impianto."...
Anomalie di funzionamento di un impianto? L'ARPAB ha rilevato valori anomali da oltre un anno e si continua ancora a parlare di "anomalie"? Mi pare un po riduttivo come termine.

......................................................


Ultimo aggiornamento (Sabato 07 Novembre 2009 06:25)

 

Commenti  

 
0 #1 Giancarlo 2009-11-02 20:01
Arpab dixit, ma il popolo che dice?
Citazione
 

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna