PostHeaderIcon Ultime Notizie

PostHeaderIcon Il cretese dice che i cretesi mentono. [aggiornato]

Il cretese è Epimenide di Creta (VI secolo a.C.), quindi il cretese dice il vero o dice il falso? Per chi volesse approfondire:  [ wikipedia ]

Questa premessa per mettere in evidenza alcune dichiarazioni dei signori dell'Arpab:

07 NOVEMBRE 2009: il quotidiano:

Ma ora a preoccupare maggiormente sono le dichiarazioni relative all’assenza di dati ufficiali sul monitoraggio delle acque nei pressi dell’impianto Fenice di Melfi, relative al periodo 2002-2007.

25 settembre 2009: TGR Basilicata (ore 19:30):

Il dr. Bove dichiara: “Già dal marzo del 2008 eravamo a conoscenza dei livelli preoccupanti di mercurio nella falda, ma non spettava al nostro Ente lanciare l’allarme per legge è Fenice a dover comunicare entro 24 ore il superamento della soglia.”

30 Dicembre 2009: Gazzetta del Mezzogiorno, pag 8:

Intervista di Marisa Ingrosso a Sigillito all'interno dell'articolo "Basilicata, la grande malata d'Italia", con riferimento alle centraline di rilevamento della qualità dell'aria:

Domanda: "Se risultassero valori fuori norma, cosa deve fare l'Arbap?"

Risposta: "Abbiamo l'obbligo di comunicarlo ai Comuni interessati, entro 24 ore. E l'abbiamo sempre fatto finora, anche se le anomalie sono state ininfluenti rispetto alla media"

04 GENNAIO 2009: GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO:

Il Comune di Melfi sapeva già dal febbraio del 2005 che le acque di falda a valle dello stabilimento ex Zuccherificio del Rendina erano gravemente inquinate, ma il provvedimento che ne ha vietato l’utilizzo perché pericolose è arrivato solamente tre anni dopo, a febbraio 2008. In questo lungo periodo le acque hanno continuato ad essere utilizzate per quegli usi la cui pericolosità ne ha portato poi al divieto
....
Eppure l’Arpab, che quelle acque le teneva sotto controllo costantemente, il problema lo aveva segnalato già a febbraio del 2005, quando si ebbe la prima notizia del superamento dei valori limite per floruri, solfati e piombo....

Ultimo aggiornamento (Lunedì 04 Gennaio 2010 17:53)

 

PostHeaderIcon Estratto video

E' stato pubblicato sul sito www.fainotizia.it un estratto video dell'incontro "BASILICATA: IL PATTUME E' SERVITO." tenutosi il 29 dicembre 2009 presso il Centro Sociale "Di Gilio" di Lavello.

[ www.fainotizia.it ]

 

PostHeaderIcon BASILICATA: IL PATTUME E' SERVITO.

Martedì 29 Dicembre 2009 - ore 18:00
Centro Sociale "Di Gilio" - Lavello PZ

icon BASILICATA: IL PATTUME E' SERVITO. (166.97 kB)

Ultimo aggiornamento (Mercoledì 23 Dicembre 2009 16:36)

 

PostHeaderIcon Rifuti connection

Ultimo aggiornamento (Mercoledì 25 Novembre 2009 23:27)

 

PostHeaderIcon Ma di cosa stiamo parlando?

Sul sito dell'ARPAB sono disponibili le tabelle che il Comune ci ha fornito: www.arpab.it. In queste tabelle sono riportati i valori di sostanze tossiche, nocive e cancerogene trovate nelle falde acquifere sottostanti Fenice-EDF. In particolare: TRICLOROMETANO, TRICLOROETILENE, TETRACLOROETILENE, BROMODICLOROMETANO, DIBROMOCLOROMETANTO. Sono tutti reagenti per laboratori, molto probabilmente presenti nei rifiuti ospedalieri che Fenice-EDF brucia.
Sul sito dell'istituto Chimico CARLO ERBA, sono riportate le schede tecniche di queste sostanze:

TRICLOROMETANO (cloroformio), TRICLOROETILENE, TETRACLOROETILENE, BROMODICLOROMETANO,

Perchè sono state monitorate (cercate) queste sostanze? Ce ne sono altre che sono state monitorate e delle quali non abbiamo informazioni? Ci sono altre sostanze da monitorare oltre queste?
Sigillito ha detto che non ha divulgato i dati per "non creare inutili allarmismi".
Caro sig. Sigillito, personalmente sono molto allarmato e credo che come me lo siano tutti quelli che stanno apprendendo in questi giorni la reale portata dell'inquinamento dei pozzi di Fenice-EDF. Anzi. Sono convinto che la situazione sia ben più grave, considerato che in questo momento tutta l'attenzione dell'ARPAB è concentrata all'interno dell'inceneritore per cercare di risolvere il problema. Ma fuori qual'è la situazione?
Vedendo in giro i primi addobbi natalizi mi è venuto in mente che bisogna essere più buoni e tollerranti. Faremo recapitare al buon Sigillito un meraviglioso cesto delle "cloroformiche" mele di Candela...