Ultimo aggiornamento (Domenica 26 Giugno 2011 15:21)
SI FERMI IMMEDIATAMENTE L'ATTIVITA' DI FENICE!
Lunedì 20 Giugno 2011 10:14 | Scritto da Administrator |
Pubblicati i dati aggiornati dei pozzi di monitoraggio sul sito ARPAB: http://www.arpab.it/Riepilogo_Fenice_Maggio2011_sito.pdf nonostante la barriera idrica nelle falde ci sono valori elevati di Nickel, Manganese e ora c'è la "new-entry" dell'Arsenico!
EDF–Fenice di Melfi. Focus inquinamento Arpab: nessun passo avanti.
Lunedì 13 Giugno 2011 16:41 | Scritto da Administrator |
Comunicato stampa del 14 giugno 2011.
Dati insufficienti a monitorare l’inquinamento dell’aria e delle falde e nessun piano di gestione dell’emergenza inquinamento. “Diritto Alla Salute” di Lavello: “La pazienza è finita, sia tutelata la nostra salute”.
Si è concluso con un nulla di fatto il “Focus su Fenice”, tenutosi presso l’ARPAB di Potenza il 7 giugno scorso, e che avrebbe dovuto fare maggiore chiarezza sui gravi episodi di inquinamento ambientale dell’inceneritore EDF-Fenice di Melfi. In particolare i dati dei monitoraggi relativi all’inquinamento dell’aria e delle falde presentati nel corso dell’incontro non sembrano essere sufficienti a dare le dovute garanzie per la salute dei cittadini di Lavello e della zona Vulture Alto-Bradano e Ofanto. Inoltre, l’Agenzia per l’Ambiente di Potenza non è stata in grado di presentare le contromisure necessarie a fermare un caso di inquinamento accertato che prosegue dal 2007.
Ultimo aggiornamento (Lunedì 23 Maggio 2011 08:49)
Incontro con ARPAB
Lunedì 02 Maggio 2011 09:33 | Scritto da Administrator |
A conferma del ruolo che Il Comitato "diritto alla Salute" ha assunto e sta assumendo nell'ambito istituzionale, vi informo che insieme ad altre Associazioni ambientaliste lucane, siamo stati ufficialmente invitati dall'ARPAB ad un incontro che si terrà a Potenza martedì 3 prossimo. La motivazione della convocazione recita: "...per cominciare a costruire insieme un percorso di appuntamenti periodici durante i quali mettere in evidenza le criticità delle principali tematiche ambientali e capire quali tipi di attività e di azioni si possono mettere in campo per la tutela del nostro territorio."