PostHeaderIcon Ultime Notizie

PostHeaderIcon COMUNICATO STAMPA

Venerdì 16 settembre alle ore 18:00, DAVANTI AI CANCELLI dell’inceneritore FENICE-EDF si terrà una grande manifestazione a seguire quella dell’8 luglio scorso tenutasi a Lavello.

Ancora una volta le popolazioni della zona Vulture – Alto Bradano e della vicina provincia di Foggia, chiedono con forza un intervento definitivo sulle attività dell’inceneritore.

La richiesta di BLOCCO IMMEDIATO DELL’ATTIVITA’ dell’inceneritore è indirizzata al presidente della Regione Basilicata Vito De Filippo, al presidente della Provincia Piero Lacorazza ed al Prefetto della Provincia di Potenza affinché intervengano, per quanto di loro competenza.

FENICE-EDF continua ad inquinare le falde acquifere dal 2007 con metalli pesanti altamente cancerogeni e se l’ARPAB pubblicasse tutti i dati in proprio possesso scopriremmo da quanto tempo effettivamente questo inquinamento ha avuto origine.

La magistratura sta lavorando sollecitata anche dalle nostre denunce, ma oggi gli unici strumenti in grado di garantire la tutela della salute pubblica sono nelle mani delle istituzioni politiche: REVOCA dell’autorizzazione provvisoria della Provincia ed ANNULLAMENTO della procedura autorizzativa AIA del Dip. Ambiente Regione Basilicata.

Al contrario in questi giorni alcuni esponenti politici regionali ripongono le proprie speranze nel fantomatico Piano di Bonifica. Contro ogni logica di buon senso si parla di “bonificare” senza aver risolto il problema delle perdite in falda. Anzi, la logica è fin troppo chiara ed è la stessa adottata per la salute pubblica: meglio curare che prevenire!



Lavello, 14 settembre 2011

Ultimo aggiornamento (Mercoledì 14 Settembre 2011 14:03)

 

PostHeaderIcon ADESIONI ALLA MANIFESTAZIONE DEL 16 SETTEMBRE

In queste ore stanno arrivando le adesioni alla nostra iniziativa del 16 settembre:

  • Volontari per l'Ambiente Basilicata
  • Verdi di Basilicata
  • FIDAPA Lavello - Distretto Sud-Est
  • CGIL - Lavello
  • Laboratiorio per Viggiano
  • PSI - Partito Socialista Italiano - Lavello
  • Costituente Ecologista Lucana
  • Confagricoltura - Lavello
  • AIPS - Associazione Italiana Professionisti Spettacolo
  • Enrico MAZZEO CICCHETTI - Vicepresidente Consiglio Regionale Basilicata
  • Verdi Ambiente e Società - Capitanata
  • CIA Confederazione Italiana Agricoltori - Melfi
  • CIA Confederazione Italiana Agricoltori - Provincia di Potenza
  • GD - Giovani Democratici - Melfi
  • Ribelli Web
  • Associazione "Motociclisti per la tutela dell'ambiente di Basilicata"
  • Radicali Italiani
  • Associazione SISMA - Barile (PZ)
  • Associazione "Luca Coscioni"
  • Radio Radicale
  • CIA Confederazione Italiana Agricoltori - Lavello
  • OLA Organizzazione Lucana Ambientalista
  • Progetto "RIFUTI CONNECTION"
  • Antonio SONNESSA - Presidente CONFAGRICOLTURA POTENZA
  • Antonio MASTRODONATO - Sindaco di MASCHITO (PZ)
  • Domenico FINIGUERRA - Sindaco di Cassinetta di Lugagnano (MI)
  • Comitato di Cittadini di Cerignola
  • Comitato di Cittadini di Ortanova
  • GD - Giovani Democratici - Lavello
  • FAI - Fondo Ambiente Italiano - Delegazione di Potenza
  • FAI - Fondo Ambiente Italiano - Delegazione di Matera
  • Partito di Rifondazione Comunista - Potenza
  • Centro di Documentazione Michele Mancino - Osservatorio Migranti Basilicata
  • Movimento 5 Stelle (M5S) - Lavello
  • Comitato Spontaneo Contro gli Inceneritori - Provincia di Foggia
  • Comunità lucana-Movimento NO OIL
  • Comitato Capitanata contro l'Inceneritore La Fenice
  • Legambiente Circolo Gaia - Foggia
  • Rifondazione Comunista - Foggia
  • EHPA - Comitato per la tutela dell'Ambiente e della Salute Basilicata
  • WWF Basilicata - Potenza
  • Movimento "La Cicogna" - Cerignola
  • Città Plurale - Matera
  • Radicali Lucani

Ultimo aggiornamento (Sabato 17 Settembre 2011 15:15)

 

PostHeaderIcon ADESSO BASTA! FENICE LA SPEGNIAMO NOI!

Sono stati pubblicati gli ultimi dati ARPAB:

L'INQUINAMENTO CONTINUA E L'INCENERITORE NON SI FERMA!

ADESSO BASTA! FENICE LA SPEGNIAMO NOI!

VENERDì 16 SETTEMBRE - A partire dalle ore 18:00

Manifestazione Pubblica con presidio permanente davanti ai cancelli di Fenice


Più di 10 anni di attività con:
- autorizzaizoni provvisorie
- inquinamento accertato dell'ambiente
- occultazione di dati
- mancanza di controlli
- valanghe di denunce


L'immobilismo ci sta uccidendo!

Senza simboli, senza etichette, senza bandiere, partecipiamo tutti insieme per chiedere il il rispetto della convenzione di AARHUS.

Durante la serata verrà proiettato il reportage "RIFIUTI CONNECTION" di Pietro Dommarco (OLA) -------------------------------------------

Qualunque organizzazione politica, sindacale, religiosa volesse manifestare la propria adesione all'iniziativa ce lo comunichi all'indirizzo:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Grazie.
 

PostHeaderIcon Rai3 Basilicata

Servizio RAI3 Basilicata del 29 agosto 2011. Valentina Dello Russo

JavaScript disabilitato!
Per visualizzare il contenuto devi abilitare il JavaScript dalle opzioni del tuo browser.

 

PostHeaderIcon COMUNICATO STAMPA

Con un incomprensibile ed inaccettabile ritardo, sul sito ufficiale dell'ARPAB questa mattina sono stati pubblicati gli ultimi dati del monitoraggio dei pozzi di FENICE-EDF risalenti a luglio scorso.

Stessa musica dei mesi precedenti: ancora NICKEL e MANGANESE. Anzi no, è sparito l'ARSENICO! forse perchè la parola "ARSENICO" è più nota al grande pubblico e fa più paura?La situazione è davvero tragica: i metalli pesanti continuano ad accumularsi nell'ambiente e Fenice continua a bruciare.

E' del tutto evidente che i tentativi di messa in sicurezza posti in essere da Fenice fino a questo momento, non sono serviti a nulla!

A questo punto, secondo quanto stabilito nella convenzione di AARHUS, chiediamo:

1. che vengano pubblicati anche i dati relativi ai 22 pozzi alla barriera idrica posta in essere;

2. che vengano pubblicati i famosi dati "secretati" dalla Procura di Melfi ora nelle disponibilità di ARPAB;

3. che la pubblicazione dei dati sia in continuo ed in tempo reale.

 

Come se non bastasse, nelle poche occasioni dove la politica incontra la gente, non ci viene data la possibilità di parlare e di chiedere spiegazioni. E' successo domenica 28 agosto a Lavello durante la Festa Democratica del PD locale. E' intervenuto l'on. Gianni PITTELLA vice presidente vicario del parlamento europeo al quale avremmo voluto rivolgere "pubblicamente" poche ma significative domande.

L'abbiamo fatto comunque a fine convegno, in sede privata, dietro il palco: "on. PITTELLA, la convenzione di AARHUS ed il Principio di precauzione sono validi anche in Basilicata?" Ovviamente lui ha risposto che sono validi in tutti i paesi della Comunità Europea. A questa è seguita una seconda domanda: "Ma allora perchè in questa Regione si permette che un inceneritore continui la sua attività pur inquinando le falde acquifere dal 2007?", a quel punto PITTELLA ha estratto un taccuino, ha preso nota impegnandosi a chiedere lumi al presidente della Regione De FILIPPO.

All'inizio di agosto abbiamo sollecitato un consiglio comunale aperto sul tema, ma ad oggi, nè maggioranza, nè opposizione ritengono il tema degno di attenzione.

Come pure senza risposta sono rimaste le richieste fatte dalle popolazioni scese in piazza l'8 luglio scorso a Lavello.

A questo punto alzeremo la voce con una nuova manifestazione, ma questa volta avrà luogo di fronte ai cancelli di FENICE.

Prima o poi qualcuno dovrà ascoltarci.

 

Comitato "DIRITTO ALLA SALUTE" - LAVELLO

Ultimo aggiornamento (Martedì 30 Agosto 2011 06:14)