Ultime Notizie
- Diossine, tutto un problema di percezione.
- Fenice-EDF-Rendina sotto sequestro!
- Anomalie radiometriche e blitz notturni presso l'inceneritore FENICE-EDF-RENDINA-AMBIENTE.
- ARPAB e barriera idraulica: due cose che non funzionano bene.
- FENICE-EDF-RENDINA-AMBIENTE: cronaca della conferenza di servizi sulla sperimentazione dei metodi da adottare per la bonifica.
Oggi è una di quelle giornate. (di Raffaele Mazzarelli)
Oggi è una di quelle giornate, a lungo desiderate, in cui i Lucani hanno finalmente potuto riconoscere che qualcosa comincia a funzionare.
Troppo a lungo è durato il disordine, l’insicurezza, l’angoscia di non sentirsi tutelati, di non avere avuto il diritto, cui ogni uomo ha sempre aspirato, di tornare a casa chiudendo la porta alle proprie spalle lasciando fuori, concretamente e simbolicamente ...l’esistenza di un complesso istituzionale che funziona e ci protegge.
Io credo che per non sbagliare nella vita, in molte circostanze, bisognerebbe agire ragionando con la testa di un uomo formato e intelligente, ma con il sentimento puro di un bambino… Un bambino di due anni, se uccide una mosca, sicuramente non lo fa con intenzioni, semplicemente ci poggia la mano sopra per curiosità causando l’incidente.
L’uomo quando uccide anche solo una mosca, lo fa con l’intenzione ben precisa, ha deciso di eliminare l’insetto e si attrezza per farlo.
Gli animali non hanno la nostra intelligenza, non sanno fare i conti, non si esprimono con eleganza o con arroganza attraverso il linguaggio, ma sanno tutelare il loro territorio, sanno rispettarlo, sanno unirsi per difendersi ed amano il loro ambiente…
Eppure l’uomo trova difficoltà a fare tutto questo, non riesce sempre a rispettare il territorio e ha difficoltà ad unirsi per tutelare i propri diritti… Che strano…
Facciamo un corso, lasciamoci impartire lezioni dagli animali e osserviamo i bambini… sicuramente qualcosa cambia….
Raffaele Mazzarelli, 15/10/2011.
Ultimo aggiornamento (Lunedì 17 Ottobre 2011 09:33)
|