Ultime Notizie
- Diossine, tutto un problema di percezione.
- Fenice-EDF-Rendina sotto sequestro!
- Anomalie radiometriche e blitz notturni presso l'inceneritore FENICE-EDF-RENDINA-AMBIENTE.
- ARPAB e barriera idraulica: due cose che non funzionano bene.
- FENICE-EDF-RENDINA-AMBIENTE: cronaca della conferenza di servizi sulla sperimentazione dei metodi da adottare per la bonifica.
FENICE-EDF L’AIA E IL MISE: Cosa si intende per Messa In Sicurezza in Emergenza?
Secondo il Dipartimento Ambiente della Regione Basilicata vi sono due presupposti per il rilascio dell’AIA (Autorizzazione Integrata Ambientale): che l'impianto abbia smesso di inquinare e che il sito sia stato “messo in sicurezza”.
Quale certezza abbiamo che l'impianto non inquini più, che tutte le perdite siano state individuate e risolte? Purtroppo solo le dichiarazioni della stessa società Fenice! Magari se si realizzasse un doppio fondo di impermeabilizzazione del sito, come chiesto dal Sindaco di Melfi, potremmo convincerci. Ma a questa richiesta Fenice avrebbe già detto di no.
Parliamo della “messa in sicurezza”.
Ultimo aggiornamento (Giovedì 26 Luglio 2012 07:56)
|